L’aeroporto di Kaunas (codice IATA KNU) è in realtà situato poco fuori della città in una località chiamata Karmėlava, dove è stato spostato nel 1988 dallo scalo di Aleksotas.
Rappresenta il secondo ingresso aereo del paese dopo l’aeroporto di Vilnius con il 18% del mercato e un totale di 410 mila passeggeri trasportati nel 2008.
Numeri di tutto rispetto, dovuti soprattutto alla presenza del vettore low cost irlandese RyanAir, che da ormai tre anni serve con regolarità l’aeroporto sulle tratte da e per Londra, Francoforte, Brema, Dublino, Liverpool, Glasgow e Shannon, numeri destinati ad una rapida impennata ora che Kaunas è diventata base ufficiale e da maggio conterà 19 differenti destinazioni.
Kaunas resta comunque al primo posto come scalo merci in Lituania con il 58% del volume dei cargo, pari a circa 7 mila tonnellate annue.
Oltre ai taxi (di cui come al solito raccomandiamo la prenotazione telefonica) per raggiungere la città ci si può servire di due autolinee pubbliche, lo shuttle-bus 120 oppure l’autobus di linea 29.
Sono previsti anche dei collegamenti diretti tra l’aeroporto di Kaunas e le città di Vilnius (con partenza e arrivo dalla stazione) e Klaipėda-Palanga (con Airport Express).