Šaltanosiai

Dolci ai mirtilli

Ingredienti

  • 2 tazze di farina
  • 2 uova intere
  • ½ tazza di acqua
  • ½ tazza di zucchero
  • 1 tazza di panna acida
  • 1 tazza di mirtilli freschi o conservati
  • un pizzico di sale

Preparazione

Fare l’impasto usando la farina, le uova e l’acqua.
Su di una superficie infarinata stendere l’impasto molto sottile, circa 0.5cm.
Se si usano i mirtilli freschi, miscelarli allo zucchero.
Se si usano quelli conservati togliere un po’ del liquido nel quale vengono conservati.
Mettere un cucchiaino di mirtilli sulla pasta, piegare la pasta e sigillarla con uno stampo rotondo o usare un bicchiere di vetro di media grandezza per tagliare i dolcetti.
Schiacciare i bordi insieme così che i mirtilli non fuoriescano.
Ripetere fino a che tutta la pasta e i mirtilli siano utilizzati.
Portare una grossa casseruola d’acqua salata ad ebollizione e versarci delicatamente i dolcetti, mescolando dolcemente.
I dolcetti sono pronti in 5/8 minuti.
Usando un colino rimuovere i dolcetti e metterli in un piatto da portata, coprire con un cucchiaio di panna acida e cospargere di zucchero.
Note
I Saltanosiai vengono anche mangiati freddi, quindi vengono messi su di un piatto da portata in modo tale che non si tocchino l’un l’altro.
Vengono mangiati con panna acida e zucchero.