La Lituania è il più grande dei tre Paesi Baltici con una superficie di 65.300 Km2 (122° paese per estensione):
il 70% delle pianure e colline sono terreni agricoli, mentre il 27,6% è coperto da foreste.
I 722 fiumi, i 2800 laghi e i 99 Km di costa sul Mar Baltico,
sono dedicati essenzialmente ad attività di svago, al turismo e al buon mantenimento dell’ambiente
naturale.
II clima è marittimo continentale, le temperature medie sono comprese tra i -5°C
del mese di gennaio e +23°C del mese di luglio.
E’ anche lo stato più popoloso tra i Baltici, l’ultima stima del Luglio 2008 riporta un
censimento di 3.366.357 abitanti, per una media di 52 lituani per chilometro quadrato.
Il 66,9% dei cittadini lituani vive in aree urbane.
La popolazione è composta da un 83,5% di lituani, 6,7% di polacchi, 6,3% di russi e 3,5 % di
diversa origine (ebrei, bielorussi, ucraini, lettoni, ecc.).
La città principale è Vilnius (542.300 abitanti), che è anche la capitale del paese, e il cuore economico
della Lituania.
La moneta ufficiale è il Litas, suddiviso in 100 Centas. Dal 2012, pare, verrà introdotto l’utilizzo dell’Euro (1 Euro = 3.4528 Litas).
Il reddito medio procapite è in continua ascesa (poco più di 1500 Litas/mese) ma resta tra i più bassi
della comunità europea.
La forma di governo è una Repubblica Parlamentare, indipendente dall’Unione Sovietica dall’11 Marzo
1990, anche se ne è stata riconosciuta ufficialmente l’indipendenza solo il 6 Settembre del 1991.
Dal 1995 ha adottato una struttura federativa costituita da 10 contee:
- Contea di Alytus (Alytaus apskritis)
- Contea di Kaunas (Kauno apskritis)
- Contea di Klaipėda (Klaipėdos apskritis)
- Contea di Marijampolė (Marijampolės apskritis)
- Contea di Panevežys (Panevežio apskritis)
- Contea di Šiauliai (Šiaulių apskritis)
- Contea di Tauragė (Tauragės apskritis)
- Contea di Telšiai (Telšių apskritis)
- Contea di Utena (Utenos apskritis)
- Contea di Vilnius (Vilniaus apskritis)
La lingua ufficiale del Paese è il lituano, una lingua indoeuropea che appartiene alla famiglia delle
lingue baltiche, esso presenta strutture grammaticali molto vicine a quelle del sanscrito.
La religione principale è il cattolicesimo della Chiesa di Roma.
