Gli avverbi derivati da aggettivi si formano col suffisso -ai al posto della desinenza di nom. sing. per gli aggettivi della 1ª classe: gẽras “buono”, geraĩ “bene”; leñgvas “facile”, lengvaĩ “facilmente”; col suffisso -iai per gli aggettivi della 2ª classe: iškus “chiaro”, iškiai “chiaramente”; sunkùs “difficile”, suñkiai “difficilmente”,
Il comparativo degli avverbi si forma con -iaũ: p.es. geriaũ “meglio”, aiškiaũ “chiaramente”.
Il superlativo si forma con -iáusiai; p.es. geriáusiai “nel modo migliore”, aiškiáusiai “nel modo più chiaro”.