Nella lingua parlata, e a volte anche nello scritto, alcune desinenze compaiono in una forma foneticamente ridotta:
dativo sing.: -m al posto di -mi (3ª e 4ª decl.) dantim̃, tur̃gum;
locativo sing.: -y al posto di -yje (1ª e 3ª decl.): žõdy, širdỹ;
-uj al posto di -uje (4ª decl.): dangùj,
-oj al posto di -oje, -ėj al posto di -ėje (2ª decl.): rañkoj, gãtvėj.
dativo pl.: -m al posto di -ms (in tutte le decl.): arkliám, žmonė̃n, etc.
strumentale pl.: -m al posto di -mis (2ª 3ª 4ª e 5ª decl.): rañkom, gãtvėm, etc.