La lingua lituana non ha articoli, per cui un sostantivo come obuolỹs può significare “la mela” o “una mela”.
Nel sostantivo si distinguono due generi grammaticali: maschile e femminile. Per quanto riguarda il numero grammaticale si hanno singolare e plurale.
In lituano, così come in latino, i sostantivi sono declinati, cioè hanno desinenze diverse a seconda della funzione da essi svolta nella frase. Come in latino, i tipi di declinazione sono cinque. I casi della declinazione lituana sono sette: vardininkas “nominativo”, kilmininkas “genitivo”, naudininkas “dativo”, galininkas “accusativo”, įnagininkas “strumentale”, vietininkas “locativo”, sauksmininkas “vocativo”. Al plurale il vocativo è sempre uguale al nominativo.