Vocali

La lingua lituana possiede vocali lunghe e vocali brevi, che non sono però sempre distinte nella grafia. I segni che rappresentano suoni vocalici sono 12:

  • a si pronuncia come la a dell’italiano; preceduta da i o da j si pronuncia come una e molto aperta. Quando è accentata è generalmente lunga ed ha intonazione circonflessa (ã); in qualche caso è breve ed ha intonazione grave (à); quando è atona è sempre breve.
  • ą rappresenta sempre una a lunga. Preceduta da i o da j si pronuncia come una e molto aperta
  • e rappresenta sempre una e aperta (anche quando non è accentata). Se accentata è di solito lunga () ed ha un suono molto vicino alla a. Quando è atona è sempre breve
  • ę rappresenta sempre una e lunga e aperta
  • ė rappresenta sempre una e lunga e chiusa
  • i rappresenta una i breve se si trova tra una consonante e le vocali a, o, u indica invece la palatalizzazione della consonante precedente (v. Consonanti )
  • į rappresenta sempre una i lunga
  • y rappresenta sempre una i lunga
  • o rappresenta una o generalmente lunga e chiusa; si pronuncia breve e aperta soltanto nelle parole di origine straniera
  • u rappresenta sempre una u breve
  • ų rappresenta sempre una u lunga
  • ū rappresenta sempre una u lunga