AddioPizzo arriva fino in Lituania. L’elenco dei commercianti siciliani che dichiarano di non pagare gli estortori, infatti, è stato tradotto in lingua lituana e pubblicato sul sito del consolato onorario di Lituania per la Sicilia e su quello di “Addio Pizzo”. L’iniziativa si deve ad Alessandro Palmigiano, avvocato specializzato nel diritto dei consumatori, che è console onorario per la Lituania in Sicilia.
“Mi è sembrata un’iniziativa utile per far conoscere quanto di meglio, in termini di impegno civile e di lotta al malaffare, abbia prodotto la nostra Isola. – ha spiegato Gabriele La Malfa Ribolla, rappresentante di AddioPizzo – Il lituano è la quattordicesima lingua in cui vengono tradotti il nostro manifesto e l’elenco degli esercenti a testimonianza che il messaggio di legalità è universale. Il documento è stato realizzato con il duplice obiettivo di diffondere la conoscenza della Lituania e di offrire ai cittadini lituani presenti stabilmente (per lavoro o studio) o temporaneamente (per turismo) un documento utile”.
La lista in lingua lituana sarà presentata il 6 marzo 2010, in occasione del quarto seminario “la tutela dei consumatori”, che si terrà a Palermo presso la Camera di Commercio di Palermo, alla presenza del Console, Avv. Alessandro Palmigiano e di un rappresentante dell’associazione AddioPizzo.