Accordo tra le Università di Klaipėda e Messina

È stato siglato nei locali del Rettorato un “memorandum of understanding” tra l’Università di Messina e quella di Klaipėda (Lituania) per favorire lo sviluppo di scambi culturali e accademici tra i due paesi nell’area della formazione e della ricerca.
La delegazione lituana, rappresentata dal Rettore prof. Vladas Žulkus docente di Archeologia marina, sta stipulando accordi con le Università dell’area del Mediterraneo (già siglato con Reggio Calabria, sabato è previsto un incontro a Catania) perché vuole costruire un grande polo universitario di cui la città di Klaipėda, unico porto di mare della Lituania, sia snodo fondamentale.

«Auspichiamo che questa visita possa costituire una piattaforma di scambio e l’inizio di una nuova fertile collaborazione» ha detto il Prorettore vicario, prof. Giuseppe Calabrò. La cooperazione, infatti, includerà tutti i programmi offerti dalle due Università e coinvolgerà direttamente i docenti e gli studenti.

L’Ateneo lituano è molto giovane: fondato 20 anni fa, accoglie circa 9000 studenti e ha i suoi punti di forza nelle facoltà di Ingegneria e Scienze del mare, ma anche quella di Arte e Musica, che fonda le sue radici nella antica tradizione russa, garantisce enormi possibilità di studio anche in campo teatrale.
Nei prossimi mesi ci sarà la firma dell’accordo definitivo tra le due Università per un periodo iniziale di tre anni, che potrebbe essere automaticamente esteso per un ulteriore triennio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *