Audinga Baltrunaitė si aggiudica la borsa “Foscolo Europe”

Unicredit in prima linea per la formazione di giovani studenti. Si sono laureati all’Università di Torino e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa i due vincitori delle Borse di Studio Giovanna Crivelli (nel 2009 alla 8ª edizione). Si tratta di Michela Giorcelli e Stefano Mosso, entrambi laureati in Economia con il massimo dei voti, rispettivamente a Torino e a Pisa.

Le borse di studio sono sostenute dalla UniCredit & Universities, Fondazione voluta dal Gruppo guidato da Alessandro Profumo per promuovere studi in campo economico e finanziario attraverso il conferimento di borse, premi e iniziative a sostegno del mondo universitario. I vincitori di quest’anno sono stati selezionati dal Comitato Scientifico della Fondazione, presieduto dal Professore Franco Bruni e composto da Professori provenienti dalle maggiori Università Europee.

Non solo studenti italiani: Audinga Baltrunaitė, lituana di Vilnius e laureata all’Università Bocconi, ha vinto la Borsa di Studio “Foscolo Europe”, alla sua prima edizione nel 2009 e, per la prima volta, aperta a tutti i migliori laureati nel perimetro europeo del Gruppo.

Infine, la prestigiosa Borsa di Ricerca Foscolo Europe è stata vinta da Emiliano Santoro, PhD a Cambridge e attualmente ricercatore presso l’Università di Copenhagen. Santoro è il secondo giovane economista che, vincendo la Borsa di UniCredit & Universities, , rientrerà in Italia, infatti grazie al premio potrà proseguire la propria attività di ricerca all’Università Cattolica di Milano. Lo scorso anno la Fondazione, attraverso l’assegnazione della Borsa di Ricerca Crivelli, ha consentito il rientro di Emilio Calvano, prima ricercatore ad Harvard e, da ottobre dello scorso anno, Fellow di UniCredit in Bocconi.

I borsisti UniCredit aumentano e si stanno imponendo presso le migliori università europee e americane. I nuovi vincitori hanno già applicato alle Università di Chicago, all’MIT e alla London School of Economics, andando ad aggiungersi agli altri giovani e brillanti economisti, tutti borsisti UniCredit che stanno seguendo prestigiosi dottorati di ricerca all’estero. Giorgia Piacentino e Roberto Robatto, vincitori della 7ª edizione delle Borse di Studio Crivelli, hanno iniziato da un anno il dottorato rispettivamente alla London School of Economics e all’Università di Chicago. Giulia La Mattina e Marco di Maggio, vincitori della 6ª edizione delle Borse di Studio Crivelli, stanno seguendo invece con profitto i corsi presso l’Università di Boston e il Massachusetts Institute of Technology, mentre Silvia Camussi e Giuseppe Berlingieri, vincitori della 5ª edizione delle Borse di Studio Crivelli, stanno ormai terminando il loro dottorato all’University College of London e alla London School of Economics.

In particolare, le iniziative proposte da UniCredit & Universities Foundation nel corso del 2009 hanno raccolto un considerevole apprezzamento, confermato non solo dalla qualità delle applicazioni ricevute, ma anche dal numero delle domande, cresciuto in misura sensibile nonostante una contrazione generale del settore legata anche al momento di crisi. L’impegno di UniCredit alla ricerca economica non verrà a mancare neanche quest’anno. Tra poche settimane, in occasione della cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse 2009, verrà presentato il piano delle attività 2010 con novità molto interessanti sia in termini di numero di iniziative che di contenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *