Con il concerto a Valduggia, nella Chiesa di Santa Maria, la sera di venerdì 9 settembre dell’organista lituana Renata Marcinkutė Lesieur, che sullo strumento novecentesco presente in quella chiesa eseguirà un programma di scelte pagine (Franck, Faurè, Dubois..) inizia la breve seconda parte del Festival Internazionale degli Storici Organi della Valsesia, quest’anno giunta alla 24a… Continua a leggere Renata Marcinkutė chiude il Festival degli Storici Organi della Valsesia
Categoria: Cultura
Ancora tensione sulle scuole polacche in Lituania
“Il primo ministro ferma lo sciopero”, titola Polska The Times. Sabato il premier polacco Donald Tusk è volato in Lituania per affrontare la protesta delle scuole di minoranza polacche contro la riforma del sistema educativo introdotta all’inizio dell’anno. Circa 60mila polacchi residenti in Lituania (su un totale di circa 280mila) hanno firmato una petizione contro… Continua a leggere Ancora tensione sulle scuole polacche in Lituania
Prima italiana di “Fireface” ad Aradeo
Prima nazionale sabato ad Aradeo (Lecce) per Fireface, spettacolo del regista lituano Oskaras Korsunovas, ospite della rassegna «Aradeo, il teatro dei luoghi». Lo spettacolo, in scena al teatro comunale Domenico Modugno, replica anche domani (con inizio sempre alle 20.30). La rassegna organizzata con fondi europei dai Cantieri Koreja, prevede altri incontri, concerti, proiezioni, tra cui,… Continua a leggere Prima italiana di “Fireface” ad Aradeo
Lituania, proteste contro nuova legge sull’istruzione
C’è solo l’imbarazzo della scelta, se si vuole verificare i non proprio amichevoli ricordi che, ancora oggi, i lituani hanno dell’ex Unione Sovietica. Volete metterla sul piano della religione e della spiritualità? E’ sufficiente prendere un’auto e recarsi, una decina di chilometri fuori Siauliai – città del Nord che è una delle sedi del campionato… Continua a leggere Lituania, proteste contro nuova legge sull’istruzione
Oltre Genius, in Lituania col Progetto Leonardo
È uscito il secondo bando del progetto “Oltre Genius“, che mette a disposizione 52 borse per svolgere tirocini formativi della durata di 15 settimane in Lituania, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Francia, Bulgaria e Belgio. Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 19 e i 32 anni, con un titolo di studio e/o precedenti esperienze… Continua a leggere Oltre Genius, in Lituania col Progetto Leonardo
Audinga Baltrunaitė si aggiudica la borsa “Foscolo Europe”
Unicredit in prima linea per la formazione di giovani studenti. Si sono laureati all’Università di Torino e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa i due vincitori delle Borse di Studio Giovanna Crivelli (nel 2009 alla 8ª edizione). Si tratta di Michela Giorcelli e Stefano Mosso, entrambi laureati in Economia con il massimo dei voti, rispettivamente… Continua a leggere Audinga Baltrunaitė si aggiudica la borsa “Foscolo Europe”
Accordo tra le Università di Klaipėda e Messina
È stato siglato nei locali del Rettorato un “memorandum of understanding” tra l’Università di Messina e quella di Klaipėda (Lituania) per favorire lo sviluppo di scambi culturali e accademici tra i due paesi nell’area della formazione e della ricerca. La delegazione lituana, rappresentata dal Rettore prof. Vladas Žulkus docente di Archeologia marina, sta stipulando accordi… Continua a leggere Accordo tra le Università di Klaipėda e Messina