Scende la disoccupazione in Lituania

Nella zona euro (Europa a 17), il tasso di disoccupazione relativo al mese di luglio 2011 si attesta attorno al 10,0 %, dato invariato rispetto al mese di giugno ed in diminuzione rispetto all’anno precedente (10,2%). Anche nell’Europa a 27 il tasso di disoccupazione è diminuito in un anno: 9,5% rispetto al 9,7% di un anno fa.

Eurostat stima che sono 22,711 milioni gli uomini e le donne disoccupati nel mese di luglio 2011 nell’Europa a 27, di cui 15,757 milioni nella zona euro. Rispetto a giugno 2011, il numero dei disoccupati è aumentato di 18.000 unità nell’Europa a 27 e 61 000 nella zona euro. Rispetto al luglio 2010, la disoccupazione è scesa di 451 mila nella Ue a e di 247 mila nella zona euro.

Tra gli Stati membri, i tassi di disoccupazione più bassi sono stati registrati in Austria (3,7%), Paesi Bassi (4,3%), Lussemburgo (4,6%), mentre i più alti riguardano la Spagna (21,2%), la Lettonia (16,2% nel primo trimestre 2011) e la Lituania (15,6% nel secondo trimestre 2011).

In un anno, il tasso di disoccupazione è sceso in sedici Stati membri ed è aumentato in undici Paesi. Le maggiori diminuzioni sono state registrate in Estonia (dal 17,9% al 12,8% tra il secondo trimestre 2010 ed il 2011), Lettonia (19,9% al 16,2% tra il primo trimestre 2010 ed il 2011) e Lituania (18,2% al 15,6% tra il secondo trimestre 2010 ed il 2011). I maggiori incrementi sono stati registrati in Grecia (dal 11,0% al 15,0% tra il primo trimestre 2010 ed il 2011), Bulgaria (10,0% a 11,5%) e Slovenia (7,2% al 8,4%).

Tra il mese di luglio 2010 ed il mese luglio 2011, il tasso di disoccupazione per gli uomini è sceso dal 10,0% al 9,6% nella zona euro e del 9,6% al 9,3% nella Ue a 27. Il tasso di disoccupazione femminile è rimasto stabile al 10,4% nella zona euro e del 9,7% nella Ue a 27.

Nel luglio del 2011, sono 5.115.000 i giovani sotto i 25 anni ad essere disoccupati nella Ue a 27, di cui 3,143 milioni nella zona euro. Rispetto al luglio 2010, il numero di giovani disoccupati è calato di 173.000 unità nella Ue a 27 e di 111 mila unità nella zona euro. Nel luglio del 2011, il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 20,7% nell’UE a 27 e del 20,5% nella zona euro. Nel luglio 2010 è stato del 20,9% in entrambe le zone. I tassi più bassi sono stati osservati in Olanda (7,5%), Austria (7,8%) e Germania (9,5%); i più alti in Spagna (46,2%) Grecia (38,5% nel primo trimestre 2011), Lituania (33,1% nel secondo trimestre 2011) e Slovacchia (32,9%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *