Il seminario finale del progetto WATERPRAXIS si svolgerà l’11 e 12 gennaio 2012 a Vilnius, in Lituania. Finanziato in parte dall’Unione europea, il progetto WATERPRAXIS (“From theory and plans to eco-efficient and sustainable practices to improve the status of the Baltic Sea”) ha cercato di migliorare le condizioni del Mar Baltico favorendo l’implementazione di piani… Continua a leggere Wateraxis: il seminario in Lituania
Categoria: Eventi
Pietro Adragna al Festival Internazionale della Fisarmonica di Vilnius
Fresco vincitore del V Festival Internazionale Fisarmonica digitale tenutosi presso la Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, sabato 22 ottobre scorso, Pietro Adragna, classe 1988 nato ad Erice, si esibirà nell’ambito del XIV Festival Internazionale della Fisarmonica all’Accademia di Musica e Teatro Lituana di Vilnius. Il giovane musicista valdericino ha iniziato lo studio della… Continua a leggere Pietro Adragna al Festival Internazionale della Fisarmonica di Vilnius
Concerto dei giovani talenti Lituani a Roma e L’Aquila
Il 4 novembre all’auditorio teatrale dell’Istituto “Antonio Maria Gianelli” di Roma e il 5 novembre al Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila 18 giovani musicisti provenienti da varie scuole musicali lituane si esibiranno in opere di J. S. Bach, W. A. Mozart, F. Liszt, G. H. Handel, F. Chopin, G. Verdi, R. Shchedrin e di altri… Continua a leggere Concerto dei giovani talenti Lituani a Roma e L’Aquila
Halloween in Lituania: la leggenda di Trakai
In autunno inoltrato, quando il giorno si fa sempre più breve e le oscurità invadono la terra, arriva il giorno degli spiriti vaganti, dei diavoli e delle streghe, la festa dell’altro mondo – Halloween. Lo spettroso, pauroso, misterioso e pazzo Halloween si celebra in molti luoghi in Lituania. Osservando le vetrine decorate dei negozi per… Continua a leggere Halloween in Lituania: la leggenda di Trakai
Luci verdi su Vilnius
Si ripete quest’anno, per la seconda volta di fila, un appuntamento che ha riscosso un grande successo la Green Night, una notte in cui i migliori locali di Vilnius aprono liberamente al pubblico e propongono la migliore musica in circolazione fino all’alba. Uno degli ideatori e ambasciatori del progetto è Victor Diawara, personaggio ben noto… Continua a leggere Luci verdi su Vilnius
Serata lituana all’Art of Sound
Si avvia a conclusione la manifestazione internazionale Intensive Programme Erasmus “Art of Sound Sound of Art”, che vede capofila il Conservatorio di Cosenza a coordinare istituzioni (Università e Conservatori) di Belgio, Danimarca, Finlandia, Lituania, Portogallo e Spagna, insieme agli italiani dell’Università di Genova e del Conservatorio di Napoli. Diverse le attività -didattica, laboratori, performance multimediali,… Continua a leggere Serata lituana all’Art of Sound
Renata Marcinkutė chiude il Festival degli Storici Organi della Valsesia
Con il concerto a Valduggia, nella Chiesa di Santa Maria, la sera di venerdì 9 settembre dell’organista lituana Renata Marcinkutė Lesieur, che sullo strumento novecentesco presente in quella chiesa eseguirà un programma di scelte pagine (Franck, Faurè, Dubois..) inizia la breve seconda parte del Festival Internazionale degli Storici Organi della Valsesia, quest’anno giunta alla 24a… Continua a leggere Renata Marcinkutė chiude il Festival degli Storici Organi della Valsesia
La Mados Infekcija contagia Vilnius
Con che velocità si propaga l’”infezione”? Chi meglio dell’organizzatrice del festival, Renata Mikailionytė, può parlarne. “Il tempo concesso per presentare la propria opera è limitato e calcolato in modo che ci sia appena il tempo per far indossare gli abiti alle modelle, pettinarle e truccarle. Ogni modella sale sulla passerella almeno quattro-cinque volte, non è… Continua a leggere La Mados Infekcija contagia Vilnius