Il seminario finale del progetto WATERPRAXIS si svolgerà l’11 e 12 gennaio 2012 a Vilnius, in Lituania.
Finanziato in parte dall’Unione europea, il progetto WATERPRAXIS (“From theory and plans to eco-efficient and sustainable practices to improve the status of the Baltic Sea”) ha cercato di migliorare le condizioni del Mar Baltico favorendo l’implementazione di piani di gestione del bacino fluviale nella regione.
L’evento rappresenterà un’opportunità per pianificatori dell’acqua, parti interessate e ricercatori di discutere i temi attuali e di scambiare informazioni riguardanti la gestione dell’acqua. I temi affrontati riguarderanno tra l’altro:
– piani di gestione del bacino fluviale e piani di azione per la tutela dell’acqua locale;
– realizzare investimenti per la tutela dell’acqua;
– il bacino fluviale del Sesupe – dall’analisi generale dei bacini idrografici a miglioramenti dell’acqua potabile;
– migliorare le condizioni del trattamento delle acque di scarico;
– zone umide per la rimozione dell’azoto;
– terreni acidi;
– cambiamento climatico e pianificazione del bacino fluviale;
– politiche per il cambiamento climatico ed effetti sulla gestione del bacino fluviale.