Turismo in Lituania

Prima di venire in Lituania provate a chiedervi cosa vorreste trovare, vedere e fare qui nella piccola Repubblica baltica. Nonostante sia una nazione di dimensioni limitate la Lituania ha molto da offrire dal punto di vista turistico, perciò potete essere sicuri che le vostre aspettative non verranno disattese, sia che veniate per una vacanza di riposo immersi nella natura incontaminata dei parchi nazionali, sia che veniate per scoprire la cultura millenaria di un paese che, molti non lo sanno, è statao nei secoli passati uno dei più estesi d’Europa. Ma anche chi viene per divertimento o per visitare le molte chiese di Vilnius e delle altre città non rimarrà deluso.

Non perdetevi i siti protetti dall’UNESCO, in 400 chilometri potrete assaggiare la modernità della capitale e fare un tuffo nel passato viaggiando attraverso Trakai, Kernave e Rumsiskes. Perdervi tra i laghi del nord-est oppure farvi sorprendere dalla distesa delle dune sabbiose di Nida.

Ma la Lituania è anche turismo attivo, molti sono i corsi d’acqua percorribili in canoa o le piste ciclabili disegnate sia tra le strade di città che tra i sentieri boschivi; per chi preferisce librarsi nell’aria c’è molta scelta, dal paracadutismo agli alianti, dal bungee-jumping alle mongolfiere (una delle principali attrazioni del paese).

Per chi invece ha bisogno di rigenerarsi sono attivi diversi siti termali che propongono ogni tipo di procedura, dedicata a coloro che cercano momenti di relax estremo oppure vogliono trovare sollievo dagli acciacchi dell’età o da piccoli problemi di salute. Ma anche il turismo sanitario è in notevole crescita, studi dentistici all’avanguardia e chirurghi estetici che propongono prezzi contenuti rappresentano un’attrattiva sempre più gettonata.

Ricordiamo che il periodo turistico comprende un lasso di tempo massimo di 90 giorni oltre il quale è necessario fare richiesta di un permesso di residenza temporaneo o permanente.
Lo stesso permesso è da richiedersi se durante il corso dell’anno solare si risieda per oltre 183 giorni in Lituania anche se per tratti non consecutivi inferiori ai 90 giorni.
Maggiori informazioni sulla documentazione necessaria per risiedere in Lituania possono trovarsi a questo link.

I turisti che si recano in Lituania hanno inoltre facoltà di trasportare con il bagaglio un numero di beni limitato perché non sia necessario dichiararlo alla dogana aeroportuale.
In particolare non sono da dichiarare:
– mezzi di trasporto personale
– supporti audio e video, materiali di informazione pubblica e documentazione di lavoro
– oggetti personali di ogni tipo nel caso di trasferimento in Lituania
– elettrodomestici nel caso di partecipazione ad un matrimonio, e in ogni caso ogni tipologia di regalo di valore inferiore ai 1000 euro
– somme fino a 1480 litas in contanti viaggiando in aereo o via mare
– somme fino a 510 litas per minori di 15 anni (1030 se accompagnati)

Le principali restrizioni riguardano tabacchi ed alcolici, per una lista precisa delle limitazioni vi rimandiamo all’articolo Volare in Lituania

Ne esistono altre, meno comuni ma altrettanto importanti.
E’ fatto divieto, ad esempio, di trasportare una quantità superiore ai 10 litri di carburante in taniche di benzina. I trasgressori saranno costretti a pagare una sovrattassa secondo quanto stabilito dalle disposizioni doganali riportate sul sito Lietuvos Muitinė.

Anche per quanto riguarda i beni alimentari esistono delle disposizioni restrittive, ad esempio i cittadini, anche comunitari, provenienti da paesi esterni all’area Schengen non possono trasportare carne e latticini. Per maggiori informazioni fate riferimento alla pagina seguente: link.

Infine è limitato anche il trasporto di piante e vegetali in genere a meno di possedere i rispettivi documenti fitosanitari. Più precisamente si possono introdurre:
– fino a 500g di sementi
– fino a 500 g di bulbi, cormi o tuberi
– fino a 20kg di verdura o frutta
– fino a 50 fiori recisi
– fino a 10 piante in vaso
– fino a 50 germogli
– fino a 50l di substrato suddivisi in massimo 2 colli distinti
– fino a 100kg di cereali

Se dovete fare un regalo originale non dimenticatevi di controllare se siete autorizzati a portarlo!