L’autobus è uno dei mezzi più utilizzati nei paesi dell’est europeo per gli spostamenti a medio e corto raggio, ormai sostituito dai voli low-cost per i tragitti a lunga percorrenza. Resta però una soluzione spesso utilizzata da chi si sposta a tappe, ha bagagli ingombranti e/o eccessivi per un volo aereo, da chi non si è mosso in tempo per acquistare il biglietto o, infine, da chi ha il terrore di volare.
Il viaggio in pullman è anche un’esperienza di socializzazione se si viaggia da soli, dovendo condividere l’abitacolo, se non il sedile, con persone sconosciute per diverse ore. Il tutto agevolato dalle migliori condizioni di viaggio, sono ormai disponibili numerosi comfort soprattutto sugli autobus che percorrono le tratte più lunghe.
Al momento è rimasta un’unica tratta Kautra-Eurolines ad operare i percorsi dall’Italia alla Lituania e viceversa, con capolinea a Roma e Vilnius.
I tempi di percorrenza sono ovviamente notevoli (poco meno di 40 ore per la tratta completa) dato che le distanze superano abbondantemente i 3000 km.
Qui sotto trovate un prospetto delle tratte per maggiori informazioni potete consultare il sito
Eurolines.
Vengono praticati sconti ai giovani fino ai 25 anni e agli adulti oltre i 60 anni.
Tutte le tratte attraversano solo paesi aderenti all’Unione Europea e facenti parte dell’area Schengen, di conseguenza non è necessario il passaporto, anche se potrebbe venire comunque richiesto un documento di identità.