Italia – Lituania in treno

Il treno è un mezzo poco utilizzato quando si parla di viaggi tra l’Italia e la Lituania, un po’ per la lunghezza del tragitto ed il tempo che si impiega a percorrerlo, un po’ per i costi, di certo non molto convenienti se paragonati a quelli di autobus ed aereo, ma soprattutto per la mancanza di un collegamento diretto e della susseguente necessità di ricorrere a numerosi cambi di mezzo per raggiungere la meta prescelta.

La prospettiva cambia se la si inserisce in un contesto di viaggio-vacanza a tappe, come potrebbe essere l’inter-rail, resta comunque una soluzione poco praticata anche se molto suggestiva.
Così come per la situazione stradale il discorso resta valido anche per le ferrovie, spostandosi verso l’est Europa le condizioni subiscono un progressivo peggioramento, anche se i paesi interessati cercano di colmare il gap con i membri più anziani dell’UE.
Difficile dare consigli su come affrontare un ipotetico viaggio in treno dall’Italia alla Lituania, molto dipende dagli orari delle varie coincidenze, dai paesi che si decide di attraversare, dal budget a disposizione, dai limiti di tempo che ci si prefigge.
Un utile strumento per la pianificazione dei viaggi su strada ferrata è dato dal sito delle ferrovie tedesche , che consente di ricercare gli orari e le coincidenze sulle tratte tra i vari paesi europei.
Buon viaggio!